top of page

Bonus e agevolazioni per la costruzione in legno nel 2025: cosa sapere

  • Immagine del redattore: Max G
    Max G
  • 22 mar
  • Tempo di lettura: 2 min

Eco-Holz: Bonus e agevolazioni per la costruzione in legno nel 2025
Eco-Holz: Bonus e agevolazioni per la costruzione in legno nel 2025

Bonus e agevolazioni per la costruzione in legno:


Nel 2025, investire in una casa in legno è ancora più conveniente grazie ai nuovi bonus e incentivi nazionali ed europei. La bioedilizia continua a crescere, con agevolazioni fiscali dedicate a chi sceglie materiali sostenibili e soluzioni energeticamente efficienti. Ecco le principali opportunità disponibili:


✅ Ecobonus


Permette di ottenere una detrazione fino al 50% per privati e 36% per imprese sugli interventi di riqualificazione energetica, come:


  • Impianti fotovoltaici

  • Sistemi di riscaldamento a pompe di calore

  • Serramenti ad alta efficienza

  • Cappotti termici e materiali isolanti innovativi


✅ Sismabonus


Pensato per migliorare la sicurezza antisismica degli edifici, offre una detrazione fino al 50% per la prima casa e 36% per la seconda casa. Se gli interventi migliorano la classe di rischio sismico, la detrazione può arrivare fino all'85%. Le case in legno, naturalmente più elastiche e resistenti ai terremoti, rappresentano una scelta vantaggiosa.


✅ Bonus Ristrutturazioni


Offre una detrazione del 50% per la prima casa e 36% per la seconda casa per lavori di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, fino a un massimo di 96.000 euro per unità abitativa.


✅ IVA agevolata


Le costruzioni in bioedilizia beneficiano di un'IVA ridotta al 4% sulle nuove costruzioni e al 10% sulle ristrutturazioni, a condizione che il bene sia finito e venga fornito con posa in opera.


✅ Bonus Mobili ed Elettrodomestici


Chi ristruttura e acquista mobili o elettrodomestici ad alta efficienza può ottenere una detrazione del 50% fino a un massimo di 5.000 euro.


✅ Incentivi regionali e locali


Molte regioni offrono ulteriori contributi per la costruzione in legno e la bioedilizia. È consigliabile verificare presso il proprio comune o regione di residenza.


🔍 Come ottenere i bonus?


  • Verifica dei requisiti: Ogni incentivo ha criteri specifici. Consultare la normativa aggiornata per verificare l'idoneità.

  • Affidarsi a professionisti certificati: I lavori devono essere eseguiti da imprese qualificate, rispettando le linee guida ENEA.

  • Documentazione necessaria: Conservare fatture, attestazioni di conformità e asseverazioni tecniche.

  • Invio della richiesta: A seconda del bonus, la domanda può essere presentata tramite l'Agenzia delle Entrate, la banca (cessione del credito) o un commercialista.

  • Monitoraggio e dichiarazione fiscale: Alcune detrazioni sono riconosciute nella dichiarazione dei redditi, altre con sconto in fattura o cessione del credito.


Affidarsi a un esperto del settore aiuta a massimizzare i benefici fiscali disponibili!

🌱 Perché scegliere Eco-Holz?


Eco-Holz è un punto di riferimento nella bioedilizia, specializzata nella realizzazione di case in legno sostenibili e di alta qualità.


✔ Materiali di prima scelta: Utilizziamo solo legno certificato e tecnologie innovative. ✔ Esperienza pluriennale: Seguiamo ogni fase della costruzione, dalla progettazione alla consegna. ✔ Efficienza energetica: Le nostre abitazioni riducono i consumi garantendo un risparmio a lungo termine. ✔ Clienti soddisfatti: Le nostre case sono sicure, confortevoli e rispettose dell’ambiente.


Investire in una casa in legno è una scelta intelligente e sostenibile. Con i bonus e agevolazioni 2025, è ancora più conveniente!


👉 Vuoi saperne di più? Visita il nostro sito: www.eco-holz.com


 
 
 

Kommentare


bottom of page